PERCORSO DERMOCOSMESI

La gestione del comparto dermocosmetico

 
corso-gestione-comparto-dermocosmetico-farmacia.jpg

IMPOSTAZIONE DEL COMPARTO e approfondimenti scientifici

Fra le categorie commerciali, la dermocosmesi è quella che offre le migliori opportunità di business, marginalità, attrattività. L’enorme potenziale del comparto deve essere espresso al meglio attraverso scelte attente che partono dalla definizione dell’assortimento e dalla relazione con i fornitori.

La parte commerciale e di marketing verrà tenuta da Paola Gallas, mentre quella dedicata all’approfondimento scientifico su pelle, cosmetici, protocolli, sarà curata dalla Dottoressa Simona Mangone.


Docenti

  • Paola Gallas - Direttrice Retail Salute Academy

  • Simona Mangone - Farmacista e Visiting Professor al Master Nutrizione e Cosmesi presso l’Università di Tor Vergata a Roma


Corso in presenza

  • Lunedì 24 novembre 2025, ore 10.00-18.00

  • Martedì 25 novembre 2025, ore 9.00-17.00


Location

Milano, Regus Velasca, Largo Richini, 6


Programma

LuNEDì 24 novembre 2025 - 1° modulo - IL CONSIGLIO PROFESSIONALE

  • Anatomia e fisiologia cutanea: riconoscere le diverse tipologie per creare un protocollo di beauty routine personalizzato

  • Cronoaging e photoaging: consigli cosmetici e nutraceutici funzionali

  • Alterazioni cutanee: dermatiti nel bambino e acne negli adolescenti

  • Focus sul dermobiota

  • Capelli e cuoio capelluto: prodotti dermocosmetici e integrazione con attivi funzionali

MARTEDì 25 novembre 2025 - 2° modulo - LA GESTIONE COMMERCIALE DEL COMPARTO

  • I principi di base per la definizione di un assortimento corretto

  • Le argomentazioni di vendita

  • Le tecniche di cross selling e di cross category per integrare l’attività del comparto dermocosmesi con la politica della farmacia

  • La clusterizzazione della clientela

  • La corretta gestione della marca personalizzata

  • Esposizione e comunicazione visiva

  • L’organizzazione di servizi e giornate per la dermocosmesi


Il corso è riservato a farmacisti, collaboratori, titolari o dipendenti di farmacie indipendenti.
Gruppi, catene, farmacie comunali, aziende di produzione o distribuzione e consulenti possono contattarci per valutare la possibilità di partecipazione.

Il prezzo è di 1.690 euro + Iva

Sconto 40% fino al 30 aprile 2025

Iscriviti ora alla tariffa early booking di
1.014 euro + IVA